Se sei un parrucchiere che vuole scoprire come alzare l’asticella e fare il salto di qualità portando la tua Squadra da un livello soddisfacente ad un livello eccellente, sei nel posto giusto!
Accanto a titolari che lamentano le difficoltà che incontrano nel trovare o nel gestire i propri collaboratori, ce ne sono altri che riconoscono da subito le potenzialità di una Squadra ben funzionante e sono pronti a mettercela tutta per averne una.
Accompagnare i parrucchieri a trovare la soluzione definitiva per saper gestire il proprio Team è diventata sempre di più una mia missione.
Mi sono rimesso a studiare…
e poi ho cominciato a scrivere, anzi a riscrivere, adattando i miei studi e le mie esperienze al mondo dei Parrucchieri ed alle sue esigenze.
E nel frattempo, proprio mentre studiavo e riscrivevo, il mio business stava aumentando ed io stesso ho cominciato a:
Mi sono ritrovato con quegli stessi interrogativi, con quegli stessi dubbi… e con quelle stesse opportunità.
Ho avuto modo di sperimentare e di capire più a fondo cosa distingue una collaborazione efficace da una collaborazione disastrosa, così da affinare questo nuovo metodo, il Metodo TEAMIZZARE, quello che mi ha permesso di costruire la MIA Squadra e il MIO pool di aziende, e di insegnare ai miei allievi a fare lo stesso.
Molti Imprenditori che hanno problemi con i collaboratori condividono una convinzione con dei loro colleghi che, PER SCELTA, collaboratori non ne vogliono:
“io non sono un leader!”
Ma è una convinzione sbagliata, proprio come è sbagliata la credenza che li schiera da un lato o dall’altro di un problema che appare insormontabile:
il problema sono “loro”
il problema siamo “noi”
Ma la realtà è che non è così:
Teamizzare è un neologismo
che ho coniato io personalmente.
Teamizzare è il modo di pensare e di comunicare che può ispirare ogni PERSONA all’interno di una SQUADRA.
Esistono 5 punti, 5 caratteristiche che un Imprenditore, un titolare, deve usare per:
Selezionare un dipendente; gestire, coordinare, stimolare e guidare ogni dipendente singolarmente e come membro di una Squadra; creare collaborazioni e partnership
5…come le punte di una stella.
La STELLA TEAMIZZARE è uno strumento potentissimo che ho ideato sulla base di una formazione continua e approfondita ed un’esperienza sempre in crescita.
Puoi analizzare ogni persona con la quale, nel corso della tua attività, ti troverai a collaborare sulla base delle 5 caratteristiche della stella:
Spesso si sceglie un collaboratore partendo dalla sua professionalità, da quello che sa fare. Scegliere invece una PERSONA, cogliendo quelle che sono le sue caratteristiche personali e dando valore all’impressione che ci dà nei suoi atteggiamenti e nel suo modo di fare, ha grande importanza perché prima di assumere dei professionisti, assumiamo delle PERSONE.
Il talento non c’entra con le competenze acquisite e con l’esperienza: un tuo potenziale collaboratore può avere competenze nel taglio perché è quello che ha imparato a fare e ha fatto fino ad oggi, ma magari il suo talento è il colore, anche se ancora non lo sa.
Capire qual è il talento di qualcuno è una scoperta emozionante e piena di opportunità da vivere insieme.
A volte capita che ci si ritrovi a svolgere con passione la mansione sbagliata, o a fare le cose giuste ma senza passione. La passione non è mai un concetto generico riguardante il “lavoro” in generale, ma nasce nello svolgimento di una o più mansioni specifiche nella quali ci si riconosce e che si sentono proprie.
È il senso di appartenenza che dà valore alla frase “Io lavoro CON…”.
Si prende consapevolezza della condivisione nel momento in cui si realizza che da soli non si potrebbero fare determinate cose che si possono invece fare insieme raggiungendo traguardi che, senza altre persone, non sarebbero raggiungibili.
Capita spesso che chi cerca un lavoro lo faccia per scambiare il proprio tempo con il denaro quando l’ideale, da spronare ed ispirare a riconoscere, è che ogni persona senta che, attraverso quel lavoro, cresce e migliora, sia in quello che fa che in quello che è.
Una collaborazione con una PERSONA non in linea con i valori aziendali, un atteggiamento non conforme alle esigenze del progetto, un comportamento non adeguato, difficilmente porterà ad un rapporto soddisfacente.
Alla persona giusta bisogna poi affidare l’incarico giusto, quello che coniuga TALENTO e PASSIONE.
Assegnare ad un collaboratore lo svolgimento di una mansione che gli riesce bene ma non gli piace, o che gli piace ma non sa fare, porterà allo stesso deludente risultato.
Una persona impeccabile, che sa fare bene un lavoro che gli piace deve anche riuscire a CONDIVIDERE il suo spazio, i suoi tempi, i suoi progetti e i suoi risultati. Se non si sente parte della Squadra, se si sente escluso o si autoesclude causerà una difficoltà a tutti i membri del Team, lui compreso.
E se, infine, tutti i precedenti 4 punti sono rispettati ma la persona che pensi di assumere non attribuisce al lavoro che tu gli proponi il giusto SIGNIFICATO e cerca solamente un modo per raccogliere fondi per godersi la vita fuori dal tuo salone, il suo rendimento sarà sempre una sconfitta, per tutti, a prescindere dalle sue doti.
ATTENZIONE: questo non vale solo in fase di assunzione, ma vale ogni giorno che entri (anzi, che entrate!) in salone, fino a quando esci (anzi, quando uscite!) la sera.
Ogni giorno le persone vanno stimolate, ispirate e guidate.
Ogni giorno i rapporti vanno ridefiniti e confermati.
Ogni giorno la Squadra (che sia composta da 1, 2 o 15 persone) va motivata e coordinata.
Ogni punto della stella può essere allenato, plasmato, insegnato, costruito, educato.
Ecco perché Teamizzare è il modo di pensare e di comunicare che può ispirare ogni PERSONA all’interno di una SQUADRA.
Circondare ogni persona di altre persone con valori importanti e un atteggiamento positivo e contagioso.
Mettere ogni persona nella condizione di fare quello che gli riesce meglio e che può garantirgli soddisfazioni.
Dare la possibilità ad ogni persona di svolgere le mansioni che più gli piacciono e che può svolgere con entusiasmo.
Creare un ambiente di lavoro in cui le persone si sentano di poter dare, ricevere, condividere.
Dare al lavoro un significato che superi il mero ritorno economico. Fare in modo che ciò che si fa diventi un modo per esprimere noi stessi, evolverci, realizzarci.
In questi termini, il modo in cui interpreti il lavoro assomiglia al modo in cui interpreti la vita!
Non mi sono mai fermato nello studio e nella ricerca del modo migliore di Teamizzare, così da renderlo sempre più efficace e più concreto per me e per i Parrucchieri che mi seguono.
Ma questo non mi bastava ancora.
Avevo capito che la mia esperienza sul campo, quella che mi ha portato a passare da 1 a 10 dipendenti, era la chiave per la costruzione di un Metodo efficace e concreto.
Ma mancava ancora qualcosa. Mancava un’esperienza ancora più diretta, un’esperienza ancora più interna.
Per questo oggi Teamizzare non è più solo un format ma è una società: un’azienda srl con, a capo, me e Gianluigi Rendinelli, Parrucchiere, titolare di un salone con 9 dipendenti che ha fatto di Teamizzare prima un’arte, poi uno scopo di vita.
Se vuoi sapere quali sono le mie competenze per parlarti e per insegnarti a gestire un Team, quello che devi chiedermi non è quanti dipendenti ho ma da quanto tempo ognuno di loro lavora con me e con quali risultati, perché una Squadra forte e coesa è in grado di far crescere il business del tuo salone nel giro di breve tempo.
Le persone sono la risorsa ideale per iniziare un’evoluzione all’interno dei nostri saloni.
Peccato però che ancora oggi io senta i titolari di saloni parlare troppo spesso di mancanza di collaboratori sul mercato, di giovani che non hanno voglia di lavorare, che non ci sono più i talenti di una volta… quando, nello stesso tempo, sono proprio i titolari che dedicano poco tempo alla selezione, alla formazione e alla gestione delle risorse umane, alle PERSONE che lavorano tutti i giorni al loro fianco.
Spesso ci si trova a vivere con i collaboratori un continuo turnover: non si fa in tempo a selezionarne uno che l’altro va via e, ogni volta più demotivato, ti ritrovi a rincorrere il sogno di costruire la tua Squadra ideale e, proprio quando pensi di esserci riuscito, ecco che devi ripartire da capo.
Questo, a volte, porta i titolari a perdere fiducia nelle persone e ad iniziare a pensare che esistano solo due categorie di persone: I FANNULLONI e gli INTRAPRENDENTI. Ovviamente sempre più demotivati e sfiduciati, i titolari pensano che la maggioranza delle risorse da selezionare siano in realtà dei FANNULLONI.
In questa situazione si incomincia a perdere fiducia, e lo slancio di cui avresti bisogno, pian piano, si spegne con l’inevitabile risultato di attrarre persone sfiduciate o prive di visione per il salone.
D’altronde, si dice che ogni titolare ha i collaboratori che merita e che ogni collaboratore ha il titolare che merita!
A questo punto ci sono due direzioni da scegliere.
Non è qui che mi metto a raccontarti come la scoperta della “terza schiera” e i risultati entusiastici che ho realizzato con la mia Squadra mi abbiano portato a diventare Project Partner di Teamizzare… posso solo invitarti a fare tesoro del motto che Teamizzare propone:
PERSONE CHE FORMANO SQUADRE, SQUADRE CHE FORMANO PERSONE
Il tuo lavoro è doppio e simultaneo: da una parte devi lavorare sui singoli e dall’altra sul team. Così, e così soltanto, potrai essere finalmente orgoglioso non solo della tua Squadra, ma anche della tua leadership.
Gianluigi ed io lavoriamo insieme costantemente per fornire ai Parrucchieri la soluzione PERFETTA ai loro problemi di Team in salone.
Una soluzione che passa dal prendere consapevolezza di come il lavoro – il modo in cui “pensiamo” il lavoro e il modo in cui lo facciamo – “attraversa” le nostre vite.
Il nostro messaggio per te è:
Il senso di responsabilità si può insegnare.
La passione per ciò che si fa si può allenare.
Lo spirito di condivisione si può costruire.
PUOI IMPARARE LE TECNICHE DI LEADERSHIP PIÙ EFFICACI
PUOI SCOPRIRE COME RITROVARTI CON UN TEAM DI PERSONE CHE CREDE IN QUELLO CHE FAI, SI FIDA DI TE, TI STIMA.
Sai perché i tuoi colleghi che imparano a Teamizzare hanno un team di valore? Perché ogni componente del Team sa perfettamente chi è il suo titolare… e tu?
Come si chiama il tuo titolare?
Immagina di avere uno specchio e di guardare il tuo riflesso. Ecco la risposta!
Quando lo fa, cresce il senso di responsabilità e cresce la dedizione in ciò che si fa.
A questo punto ti sarà chiaro:
PRIMA di imparare a Teamizzare pensi che il problema siano “loro” e tu ti senti la “vittima”,
DOPO aver imparato a Teamizzare “loro” diventano parte della soluzione e tu sei il primo dei beneficiari 😉
Salon Squad è l’evento a beneficio di ogni persona che fa parte di una Squadra.
Oltre al titolare, ogni persona che lo frequenta imparerà ad espriremere il meglio di se in una Squadra che condivide un obiettivo comune.
Team Trainer è un corso durante il quale hai la possibilità di imparare cosa significa infondere alle PERSONE che lavorano con te la capacità e la volontà di Teamizzare.
Durante Team Trainer impari cosa significa essere un leader e acquisisci le tecniche per esserlo ogni giorno.
DIFFICILE SCEGLIERE?
Compila il form qui sotto, un consulente specializzato ti contatterà al più presto.