COSA FA ALZARE IL “C” DAL DIVANO AL TEAM
Ciao da Gianluigi Rendinelli, Project Partner di Teamizzare. Oggi ti voglio parlare di AZIONE, soprattutto cosa genera AZIONE in un team.
Spesso mi sono posto questa domanda: QUAL’E’ LA CARATTERISTICA CHE ACCOMUNA I TEAM DI SUCCESSO?
Dopo essermi dato mille risposte, finalmente ,spaziando nel mondo dell’hair & beauty e non solo, ho trovato l’unico vero denominatore comune:
IN UN TEAM DI SUCCESSO OGNI MEMBRO SA DOVE STA ANDANDO E SOPRATTUTTO E’ DISPOSTO A FARE QUALUNQUE COSA PER ARRIVARCI. NON SONO GLI INCENTIVI A CREARE TEAM DI SUCCESSO MA LA VOLONTA’ DI CONFRONTARSI CON LE SFIDE, AFFIANCATI DA PERSONE CHE COSTANTEMENTE COMUNICANO LE STRATEGIE E LE TATTICHE PER SUPERARLE……PUNTO!
Dopo questa definizione il post potrebbe finire qui, la verità sta tutta nella frase qui sopra,
Proviamo invece ad approfondire come e soprattutto cosa spinge le persone a contribuire al successo di squadra.
La leva fondamentale per fare in modo che ci si alzi al mattino “elettrizzati” dall’idea di risolvere un problema al lavoro è sapere che lo si farà con colleghi giusti capaci di affrontarli quanto noi o meglio di noi. Di “scopritori di problemi” in giro ce n’è un’infinità, andrebbe bene se oltre che scoprire i problemi fossero in grado anche di risolverli!
Se provi a chiederti quale sia il momento più entusiasmante della tua carriera, sicuramente è arrivato da un primo momento di grande difficoltà, UN PROBLEMA, che all’apparenza sembrava insormontabile ma che poi hai dovuto risolvere e superare, e poi che soddisfazione!
Per fare in modo che tutto questo accada, serve selezionare attentamente un Team di lavoro che raggruppi Persone di livello, che si fidino l’un dell’altro e che si mettano in discussione per il bene comune,QUANDO SI COMPONE UN TEAM NON CI SI DEVE ACCONTENTARE, dopodiché servono solo più dei problemi da risolvere.
Quindi torniamo sempre all’origine, il compito più delicato è selezionare le persone giuste, se sbagli Persona rischi di destabilizzare l’intero Team, se selezioni bene tassello dopo tassello costruirai un Team forte e coeso in grado di confrontarsi e lavorare a supporto l’un dell’altro.
Dopo un’attenta selezione e aver creato il tuo Team, bisogna che il Leader segua il singolo e il gruppo da vicino. E’ fondamentale che siano sempre informati dei problemi (che dovranno affrontare ) e soprattutto delle possibili strategie per farlo.
La conoscenza di DOVE sei e di COSA bisogna fare sveglierà la fantasia creativa nel risolvere i problemi, riunioni, confronto e allenamento sono lo strumento per farlo,
La difficoltà nel saper risolvere i problemi sta nel non avere regole e codifiche, a volte sono le regole e codifiche troppo macchinose a rallentare e impedire le soluzioni. LE REGOLE E LE CODIFICHE SONO SACROSANTE, GUAI A METTERLE IN DUBBIO, ma attenzione a non renderle un ostacolo nel quotidiano. Le regole devono essere snelle e prive di “burocrazia”, intendo dire che ogni componente del Team deve rispettare regole comuni, ma nello stesso tempo deve poter sentire forte la responsabilità e agire velocemente senza dover incastrarsi in lungaggini che diventano improduttive e ancor peggio demotivanti.
MENO BUROCRAZIA, PIU’ RESPONSAVBILITA’.
Infine la capacità di saper riconoscere gli errori o saper tornare sui propri passi sarà quel valore aggiunto che ognuno dovrà portare in dote, che sia un collaboratore o un titolare. voglio dire che sperimentare diventa la parola d’ordine, provare ad innovare, a creare, a cambiare qualcosa è sinonimo di vitalità, analizzare , correggere o rivedere i piani e sinonimo di intelligenza.
In sintesi
–SAPERE DOVE SI STA ANDANDO
– SCEGLIERE PERSONE ADATTE PER ANDARCI
–NON PENSARE SOLO AD INCENTIVARE ECONOMICAMENTE
–ELEVARE LA RESPONSABILITA’ AFFIDANDO PROBLEMI DA RISOLVERE
–ASSISTERE I COLLABORATORI INDICANDO TATTICA E STRATEGIA.
–LASCIARE SVILUPPARE SOLUZIONI CREATIVE
–SNELLIRE LE CODIFICHE , POCHE E CHIARE.
–RIUNIONI, CONFRONTI, ALLENAMENTO.
Un Team forte è composto da Persone/collaboratori forti in grado di supportarsi e migliorarsi.
Un Team forte si diverte.
Un Team forte lo diventa risolvendo problemi.
UN TEAM FORTE E MOTIVATO LO DIVENTA SOLO ATTRAVERSO UN CONFRONTO TRA PERSONE DI ALTO LIVELLO, LA MOTIVAZIONE PIU’ GRANDE E’ APPARTENERE AD UN “DREAM TEAM”, IL DENARO VIENE INFINITAMENTE DOPO.
Gianluigi Rendinelli